Quali sono i principi fondamentali del tuo approccio?
Utilizzo il metodo cognitivo-comportamentale. Il mio approccio è fortemente orientato all'ascolto attivo e alla personalizzazione. Credo che ogni persona sia unica e che richieda un percorso su misura, che rispetti i suoi tempi, le sue risorse e i suoi obiettivi. Un principio chiave è l'empowerment del cliente: il mio ruolo è fornire strumenti e supporto affinché la persona possa trovare le proprie soluzioni e costruire un benessere duraturo. Nel caso di esperienze traumatiche la creazione di uno spazio sicuro e accogliente è alla base di ogni relazione terapeutica.

Quali discipline o tecniche utilizzi?
Integro diverse discipline e tecniche, frutto della mia formazione multidisciplinare. Le principali includono:

o Terapia Strategica Breve: Per affrontare problemi specifici in tempi rapidi, identificando e modificando schemi disfunzionali.

o Coaching Strategico: Per definire obiettivi chiari, sviluppare risorse e passare all'azione.

o Tecniche di rilassamento e gestione dello stress: Per migliorare il benessere psicofisico e la regolazione emotiva, Mindfulness e esercizi psicosomatici

o Somatic Experiencing (SE): Per lavorare sulla risoluzione del trauma attraverso la consapevolezza delle sensazioni corporee, aiutando a scaricare l'energia bloccata nel sistema nervoso.

o Teoria Polivagale: Per comprendere e regolare le risposte del sistema nervoso autonomo, migliorando la capacità di gestire lo stress e le emozioni.

o Intelligenza Emotiva: Tecniche specifiche per riconoscere, comprendere ed esprimere in modo funzionale le proprie emozioni.

o Discipline olistiche: vengono integrate caso per caso.

Qual è la struttura del tuo percorso di lavoro?
Il percorso di lavoro è prevalentemente strutturato attraverso incontri individuali, sia di persona che online, per garantire la massima personalizzazione e flessibilità. Sono disponibili anche percorsi di gruppo su tematiche specifiche, quando ritengo che l'interazione con gli altri possa essere un valore aggiunto. Ogni percorso inizia con una fase di valutazione e definizione degli obiettivi, seguita da un ciclo di incontri regolari e un monitoraggio costante dei progressi.

Quali strumenti pratici fornisci ai clienti?
Oltre al dialogo e all'ascolto, fornisco ai miei clienti una serie di strumenti pratici da applicare nella vita quotidiana, tra cui:

  • Esercizi specifici per la gestione delle emozioni, del pensiero e del comportamento.

  • Schede di lavoro e di monitoraggio dei progressi.

  • Strategie pratiche per affrontare situazioni difficili, migliorare la comunicazione e potenziare le risorse personali.

  • Tecniche di rilassamento, visualizzazione e consapevolezza corporea (anche derivate da SE e Teoria Polivagale).

  • Piani d'azione personalizzati per il raggiungimento degli obiettivi.

Cosa rende il tuo metodo diverso da quello di altri professionisti?

Il mio metodo si distingue per una combinazione unica: unisco il rigore dell'approccio psicologico clinico con l'efficacia del coaching strategico e l'integrazione di tecniche avanzate basate sul corpo. Questo significa che non mi limito a lavorare sui tuoi pensieri o sulle tue emozioni, ma ti aiuto a gestire lo stress, sciogliere le tensioni accumulate e ritrovare un profondo equilibrio anche a livello fisico e nervoso.

Nello specifico, integro approcci come Somatic Experiencing, la Teoria Polivagale, Mindfulness e Consapevolezza corporea. Questo ti permette di:

  • Rilasciare il peso di esperienze difficili: Aiuto il tuo corpo a elaborare e scaricare le reazioni fisiologiche legate a stress e traumi, spesso causa di ansia, insonnia o malessere indefinito.

  • Regolare le reazioni allo stress: Capirai come il tuo sistema nervoso risponde alle sfide e imparerai a calmarlo quando sei in allarme, migliorando la tua capacità di affrontare le situazioni quotidiane con più serenità.

Ogni percorso è altamente personalizzato e pratico: non ti lascio solo con le parole. Riceverai strumenti concreti e facili da usare subito nella vita quotidiana, che ti permetteranno di osservare progressi tangibili. Che si tratti di gestire meglio l'ansia, di aumentare la fiducia in te stesso/a, di migliorare le tue relazioni o di raggiungere obiettivi importanti, vedrai un cambiamento reale.

In più, credo fermamente nell'importanza di creare un rapporto di fiducia autentico. Ti seguirò con passione e dedizione, aggiornando costantemente il mio approccio per garantirti un supporto sempre efficace, flessibile e trasformativo, orientato al tuo benessere a 360 gradi.

Domande Frequenti